TM RACING – CAMPIONATO MONDIALE SUPERMOTO – BUSCA

Giugno 7, 2022

L30 RACING VINCE IN TUTTE LE CLASSI ALLA PRIMA MONDIALE

MARC REINER SCHMIDT E ALEX RUIZ AL VERTICE DELLE CLASSI S1 E S4

Il Team L30 Racing in sella alle TM Racing Factory m.y. 2022 ha iniziato la sua stagione iridata con la tappa Italiana di Busca, circuito piemontese in provincia di Cuneo, da anni tra gli impianti di riferimento nello scenario Supermoto.
In scena oltre al Campionato del Mondo S1GP, la classe S4, che a fine stagione assegnerà il titolo Europeo.
La formazione per la stagione 2022 è composta nella classe S1GP dal Campione del Mondo in carica Marc Reiner Schmidt, il Campione Italiano Elia Sammartin e l’estone Patrick Pals.
Nella classe S4, gli specialisti dell’asfalto Kevin Vandi ed il neo acquisto Alex Ruiz.

CLASSE S1GP CAMPIONATO MONDIALE

Nella classe S1GP, In sella alle SMX 450 Factory Marc Reiner Schmidt ha vinto a punteggio pieno, Elia Sammartin ha concluso quarto e Patrick Pals sedicesimo.

In gara 1 Marc Reiner Schmidt è scattato bene, assicurandosi la seconda posizione, ma al terzo giro ha deciso di passare il pilota di testa, andando così verso la vittoria finale, con al suo inseguimento Thomas Chareyre, anch’esso su TM Factory.
Elia Sammartin è stato protagonista di una grande progressione: l’italiano partito intorno alla settima posizione, ha recuperato fino al quarto posto; Patrick Pals partito quindicesimo è riuscito poi a concludere sedicesimo.
Gara 2 si corre con la formula “Fast race”, Marc Reiner Schmidt è partito al terzo posto e dopo poche tornare si è portato alle spalle dell’altra TM Factory di Thomas Chareyre, Schmidt al quarto giro ha attaccato il francese andando così a vincere la prima frazione.
Elia Sammartin è partito all’interno della top ten, dovendo risalire dal nono posto, è però riuscito a guadagnare il settimo posto conclusivo; mentre Patrick Pals che era partito un po’ più attardato, è stato protagonista di numerosi sorpassi, giungendo al traguardo quattordicesimo.
Nella super finale Schimdt è partito davanti a tutti conducendo buona parte della gara, fino al decimo giro, quando Chareyre lo ha attaccato prendendo la leadership della corsa, Schmidt si è accodato nuovamente, per poi attaccare il francese andando a firmare la terza vittoria di giornata.
Ottima la partenza di Sammartin, che è scattato al quarto posto, per poi concludere quinto dimostrando un buon ritmo gara; Pals è partito anche lui bene, dalla dodicesima posizione, concludendo poi al quindicesimo posto in gara.

CLASSE S4 CAMPIONATO EUROPEO

Nella classe S4 Alex Ruiz ha conquistato il suo primo successo europeo al debutto, bissando la vittoria di inizio stagione al Campionato Italiano; Kevin Vandi, velocissimo, è stato due volte secondo.

In gara 1 Alex Ruiz è partito davanti a tutti, alla sua ruota il compagno Kevin Vandi, che non ha tardato ad attaccare. Vandi ha condotto la gara per 4 giri, per poi cedere nuovamente la prima posizione a Ruiz, che ha portato la sua TM SMX 450 al primo posto sotto la bandiera a scacchi. I due compagni di squadra hanno concluso rispettivamente primo e secondo.
In gara 2 Ruiz ha replicato la partenza al comando della prima manche, seguito come un’ombra da Vandi, il quale al sesto giro ha sferrato l’attacco decisivo, passando in testa.
Kevin Vandi ha guidato buona parte della gara, ma a 3 giri dal termine Ruiz è passato nuovamente a condurre, andando così a vincere e concludendo nel medesimo ordine di gara 1.
I due hanno monopolizzato le prime due posizioni di classifica.

IVAN LAZZARINI: “Una giornata strepitosa, con la vittoria in tutte le classi. In S4 siamo riusciti a prenderci il primo e secondo posto con Alex e Kevin, bellissimo il duello nella seconda gara, abbiamo la tabella rossa sin da questo primo appuntamento, non potremmo chiedere di meglio.
Per quanto riguarda la classe S1GP con Schmidt siamo riusciti a vincere tutte le gare, ma alle sue spalle Chareyre con una TM Factory ha dimostrato di essere ancora competitivo, sicuramente i 2 ci regaleranno grande spettacolo, ora Schmidt ha decisamente iniziato col piede giusto.
Siamo molto soddisfatti anche di Elia Sammartin, che ha concluso al quarto posto, migliorando ancora molto sulla moto.
Ora ci prepariamo per l’appuntamento di Maggio ad Alcarras, per la seconda prova del Mondiale.”

 

 

CONDIVIDI QUESTO ARTICOLO

ARTICOLI CORRELATI