CAMPIONATO DEL MONDO S1GP – RD05 – CATALUNYA
Settembre 18, 2023
Campionato del Mondo S1GP Catalunya
Siamo giunti al penultimo round del Mondiale Supermoto che si è corso sulla pista di Alcarras, un tracciato tecnico con un lungo tratto in sterrato e una parte di sky section. Il team L30 Racing si presenta a questo appuntamento con i suoi due piloti di punta Marc Schmidt in S1 e Kevin Vandi in S4 rispettivamente in testa alle loro classi.
S1GP
Nelle qualifiche Marc Schmidt non trova subito il giusto feeling con la pista faticando più del previsto e facendo segnare il terzo tempo assoluto, Elia Sammartin anche lui in difficoltà non va oltre l’ottavo tempo. Mitja Krasniqi 14° e Erik Provaznik 21°.
La super pole vede Marc migliorare la sua prestazione portandosi al secondo posto.La prima manche che viene disputata al sabato allo spegnersi del semaforo rosso Schmidt mantiene la seconda posizione alla prima curva, il pilota tedesco ha provato a tenere il ritmo del leader ma non ha voluto esagerare per non commettere un errore e con una gara molto intelligente ha chiuso al secondo posto. Elia Sammartin con un’ottima gara è riuscito a migliorarsi finendo al sesto posto. Erik Provaznik 18° e Mitja Krasniqi 20°
La Fast Race la prima manche di domenica vede ancora una volta Marc Schmidt rincorrere il leader, il tedesco dopo una buona partenza si è accodato alla prima posizione cercando di mantenere il passo. Schmidt è rimasto molto vicino per gran parte della gara ma avrebbe dovuto rischiare più del previsto per cercare un attacco e si è accontentato della seconda posizione finale. Elia Sammartin è stato molto bravo a recuperare da una posizione in griglia non ottimale chiudendo in sesta posizione. Erik Provaznik 16° e Mitja Krasniqi 19°
La gara finale di giornata la Super Finale ha visto la fortuna girare le spalle a Marc Schmidt, in questa gara il campione del mondo in carica sembrava poter tenere il passo del suo avversario diretto ma a circa metà gara a causa di un problema tecnico ha dovuto rallentare concludendo in nona posizione. Elia Sammartin mette in scena una buona manche che lo ha portato a concludere con il sesto posto migliorando di molto i tempi sul giro. Erik Provaznik 16° e Mitja Krasniqi 19°.
Marc Schmidt riesce a confermarsi ancora tabella rossa ma con solo tre punti di vantaggio.
S4
Kevin Vandi in questo appuntamento è consapevole che deve cercare di stare più vicino possibile al suo avversario diretto che su questa pista è di casa, il giovane pilota romagnolo nelle qualifiche ha ottenuto il terzo miglior tempo ma molto vicino alla pole position, Lorenzo Papalini chiude con l’ottavo tempo.
Nella prima manche Kevin Vandi è molto incisivo fin dalle prime battute di gare riuscendo a stare molto vicino ai primi due, Kevin ha sfruttato al meglio la sua posizione riuscendo a chiudere al secondo posto, Lorenzo Papalini dopo una prima parte di gara dove ha faticato ha trovato il suo ritmo finendo al quarto posto.
A pochi minuti dal via della prima manche la pioggia ha fatto la sua comparsa rendendo la pista molto scivolosa, Lorenzo Papalini ha tentato l’azzardo partendo con le gomme slick purtroppo la pista si è asciugata solo negli ultimi giri e la sua scelta non ha pagato e non ha potuto fare meglio della settima posizione. Vandi con le condizioni di pista bagnata dopo una partenza accorta che lo ha visto alla prima curva in terza posizione ci ha provato fin sotto la bandiera a scacchi a sopravanzare i suoi avversari ma senza riuscirci.
Kevin Vandi chiude la gara secondo assoluto e riesce ad aumentare il suo vantaggio in classifica.Prossimo appuntamento con il mondiale a inizio a Ottobre con l’ultima gara a Mettet in Belgio.
Ivan Lazzarini: ”Un fine settimana un po’ amaro, purtroppo il problema tecnico di Marc nella terza manche che ci ha fatto perdere diversi punti ma siamo ancora in testa al campionato e ci prepareremo per Mettet. Sammartin ha fatto un fine settimana andando a migliorare la sua performance, buona gara per Provaznik e Krasniqi. Nella S4 molto bravo Kevin che ha aumentato il vantaggio in classifica, peccato l’azzardo della slick di Papalini in gara 2.